TiroloWipptal
Scoprire il Tirolo
Scoprire il Tirolo
Scoprire il Tirolo

Con il treno e le due ruote

Da Innsbruck attraverso la Wipptal con le sue valli laterali fino all’Alto Adige

Partite alla scoperta del Tirolo. Il capoluogo Innsbruck è, insieme a tante altre, una delle mete preferite del Tirolo.

Trasportto pupplico (treno & pullman) nella Wipptal con la tessera turistica durante il soggiorno. 

… all’Alpenzoo a Innsbruck
L’Alpenzoo a Innsbruck è uno degli zoo più interessanti d’Europa e sa bene come intrattenere tutta la famiglia. Su una superficie di oltre 4 ettari è possibile ammirare ben 2.000 animali dell’arco alpino. Da Matrei al Brennero dista circa 25 km.

… ai Mondi di Cristallo Swarosvki a Wattens
Dal 1995 il Gigante all’entrata dei Mondi di Cristallo, creato da Andrè Heller, saluta i visitatori. Questo straordinario mondo magico di cristalli è una delle mete più amate per una gita in Austria.

… in Alto Adige
Si attraversa il Passo del Brennero e ci si ritrova in Alto Adige. Per il Passo di Pennes si arriva alla Val Sarentino, da lì a Bolzano, proseguendo per la Valle Isarco in direzione Bressanone e si continua verso la città più a nord della regione, Vipiteno. Da lì si ritorna a Matrei. In Alto Adige vi divertirete con le curve! Durata: circa 6 ore. 

… a Steinach all’Infocenter Galleria di Base del Brennero
Il nuovo Infocenter con le gallerie da esplorare si trova a Steinach. Si estende su 2 livelli e dispone di un’area espositiva interattiva e di un mondo esperienziale per i bambini.

… a Obernbergtal
La pittoresca valle entusiasma con i suoi paesaggi incontaminati, con le dolci piste ciclabili ma anche per i suoi percorsi in alta quota. Particolarmene apprezzato è il lago Obernberger See nel cuore dell’area naturale protetta di Nößlachjoch-Obernberger See-Tribulaune che si estende su un dislivello di 1.600 metri.

… a Innsbruck
Il capoluogo Innsbruck offre una grande ricchezza di tesori culturali. Molto amato è il centro storico che ricorda lo splendore del periodo asburgico. L’Hofburg, il “Goldene Dachl” e i Mercatini di Natale in inverno sono un’attrazione da non perdere.

… a Innsbruck al trampolino sul Bergisel
Il trampolino olimpionico sul Bergisel,progettato dall’architetto di fama mondiale Zaha Hadid, troneggia imponente sopra la città di Innsbruck ed è un capolavoro architettonico. Nel ristorante panoramico vi aspetta una fantastica vista panoramica a 360°.

a Schwaz nella miniera d’argento Silberbergwerk
Schwaz è anche conosciuta come la “metropoli dell’industria mineraria”. Nel periodo d’oro della miniera più di 10.000 valletti lavoravano a 800 metri di profondità.

… verso i passi alpini in Alto Adige
Valicato il Passo del Brennero attraverso la strada statale del Brennero si arriva in Alto Adige dove vi attendono i più bei passi alpini. L’Alto Adige, con le province confinanti di Belluno, Trento e Sondrio, offre una serie di strade alpine ricche di curve e di emozioni dall’ineguagliabile intensità e varietà!
Dal Passo Giovo, Passo di Pennes, Passo del Rombo, Passo della Mendola fino allo Stelvio: il divertimento, l’avventura e i panorami alpini più variegati saranno garantiti.

… sulla strada statale del Brennero
Percorrendo la vecchia, leggendaria strada del Brennero si aprono a destra e a sinistra le idilliache vallate laterali della Wipptal (Stubai, Navistal, Gschnitztal, Valser e Schmirntal, Obernbergtal) fino a Innsbruck e di ritorno al Brennero. Durata: circa 4 ore.

Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità orientata alle tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento tranne che al link sopra indicato, acconsenti automaticamente all’uso dei cookie.
ok