TiroloWipptal
Cultura & Sightseeing
Cultura & Sightseeing
Cultura & Sightseeing

Il Tirolo, regione culturale

Le gite più interessanti del Tirolo

Le tracce del passato incrociano di continuo il vostro cammino nelle più amate gite in Tirolo. La regione è stata caratterizzata dagli Asburgo, numerosi luoghi di cultura, musei, chiese e castelli ne sono una testimonianza. Vi sveliamo le mete più interessanti e da non perdere per le vostre gite in Tirolo, un po’ fastose, un po’ sorprendenti e sempre entusiasmanti.

Un “must” è sicuramente una visita nella residenza imperiale della Hofburg a Innsbruck in Tirolo, acirca 20 minuti da Matrei al Brennero. Insieme al Castello di Schönbrunn e alla Wiener Hofburg, mete altrettanto apprezzate per le gite in Austria, la Hofburg è un retaggio della dinastia asburgica e rappresenta uno dei più importanti edifici culturali del Tirolo e dell’Austria. Da visitare assolutamente sono il Castello di Ambras a Innsbruck, il Castello Tratzberg a Stans, gioiello rinascimentale austriaco, il leggendario Castello Hasegg a Hall o la fortezza di Kufstein con la sua storia movimentata.
E in Alto Adige oltre 800 castelli e fortezze non aspettano altro che essere scoperti!

Le chiese sono delle mete apprezzate per le gite in Tirolo e una si mostra più bella e splendente dell’altra. Ad esempio la Hofkirche a Innsbruck, conosciuta anche come “Schwarzmanderkirche”, che avrebbe dovuto essere in origine la tomba dell’imperatore Massimiliano I. Ma vale anche la pena visitare la chiesa parrocchiale di Matrei, quella di Steinach, il santuario di Maria Locherboden, la Basilica Mariathal nell’omonimo monastero con parco di sculture, la chiesa Maria Waldrast a Matrei che sorge in mezzo a un prato e molte altre.

I musei tirolesi raccolgono interessanti tematiche. Il Museo Regionale Tirolese Ferdinandeum, ad esempio, si dedica alla storia del Tirolo, dispone di importanti collezioni d’arte ed è il terzo museo nazionale di Austria-Ungheria. Il Tirol Panorama & Kaiserjägermuseum racconta la vita e il lavoro dei contadini, mentre l’Alpinarium Galtür la vita in montagna e i pericoli della natura. Altre mete per le vostre gite in Tirolo: il museo del Münze Hall e Torre Münzer, Museum St. Anton/Arlberg e i Musei Fliess su quella che un tempo era la Via Claudia Augusta. 

Dal punto di vista culturale potrete arricchirvi con i più svariati eventi in Tirolo. Come ad esempio il “Fisser Blochziehen“ che attira ogni quattro anni numerosissimi visitatori ed è una delle usanze più conosciute del carnevale dell’arco alpino. L’Osterfestival Tirol è uno dei più noti festival pasquali dell’area di lingua tedesca. Diversi concerti, mostre e festival fanno parte del repertorio d’intrattenimento del Tirolo, tra questi il Festival della vecchia musica e la Rappresentazione della Passione di Cristo a Erl.

I Tracht, abiti tradizionali tirolesi, l’artigianato tirolese e i prodotti contadini da portare a casa per sé o per i propri cari. Attorno a Matrei al Brennero si svolgono regolarmente dei mercati contadini, dove potrete acquistare i prodotti di qualità del Tirolo. Prodotti artigianali realizzati con stile in legno, vetro, feltro o pelle sono apprezzati da tutti e conquistano per la loro qualità. Chi desidera un originale Tracht tirolese, tradizionale o in una rivisitazione moderna, può procurarsene uno autentico durante una vacanza a Matrei.

Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità orientata alle tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento tranne che al link sopra indicato, acconsenti automaticamente all’uso dei cookie.
ok