Escursione | Località | Punto di partenza | Durata | Lunghezza | Difficoltà |
---|---|---|---|---|---|
Escursione Maria Waldrast | Matrei | Maria Waldrast | 1,5 h | 5 km | media |
Escursione verso il Lichtsee | Steinach | Parcheggio stazione a valle | 2 h | 8 km | media |
Escursione Kluppe | Schmirn | Parcheggio Obern | 1,5 h | 5 km | facile |
Escursione verso l’alpeggio Seaper | Steinach | località Siegreith | 2 h | 5 km | facile |
Escursione al Lago Obernbergersee | Obernberg | Fine del centro abitato | 0,5 h | 2 km | facile |
Escursione presso il valico alpino | Vals | Ristorante Touristenrast | 4,75 h | 13 km | difficile |
Escursione verso la Peeralm | Navis | Parcheggio Grün | 0,75 h | 3 km | facile |
Escursione verso la Sattelbergalm | Gries | Chiesa Vinaders | 1 h | 4 km | facile |
Buon divertimento in montagna!
Escursioni nella Wipptal tra le Alpi dello Zillertal e dello Stubai
L’escursionismo nella Wipptal e nelle sue valli è un vero highlight! Dove si può vivere altrimenti oggigiorno simili sensazioni, un vero senso di libertà con mezzi semplici e sinceri e scoprire nuove strade attraverso la natura e il movimento?
Hubert von Goisern, cantautore austriaco afferma: “Quando ci sono le montagne, so che posso salirvi per prendermi da lassù una nuova prospettiva della vita”. Per convincervi da soli, vi invitiamo a un’esursione nella Wipptal tra le Alpi dello Zillertal e dello Stubai. Perché con il Parkhotel Matrei le escursioni saranno sempre diverse. Da qui in pochi minuti partirete per i tour più belli dei dintorni, scoprirete le malghe da sogno del Tirolo, vi cimenterete nello sport folkloristico del Tirolo, entrando in contatto con lo stile di vita tirolese.
Una rete capillare di sentieri escursionistici di oltre 500 km vi farà esplorare le montagne tirolesi nella Wipptal con l’area naturale protetta di Serles-Habicht-Zuckerhütl, di Nößlach Joch-Obernberger See-Tribulaune e dei paesini di montagna di St. Jodok, Schmirne e Vals. Diverse escursioni guidate vengono offerte ogni settimana dal Parkhotel Matrei in collaborazione con l’ente del turismo locale.
L’Alta Valle Isarco in Alto Adige, con le sue valli laterali di Fleres, Vizze e Ridnaun, completa e arricchisce l’offerta del tempo libero, una regione che valica il confine ed è straordinaria per bellezza paesaggistica, personalità, storia e cultura.
Il vostro albergatore Florian Obojes è un escursionista appassionato e vi svelerà i migliori consigli per i vostri tour! Ecco una piccola anteprima:
Escursioni nella regione Wipptal in Tirolo
Escursioni nell’Alta Valle Isarco in Alto Adige
Escursione | Località | Punto di partenza | Durata | Lunghezza | Difficoltà |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero Dolomieu | Vipiteno | Stazione a monte Rosskopf | 7,5 h | 20 km | difficile |
Il variegato giro Rosskopf | Vipiteno | Stazione a monte Rosskopf | 2 h | 5 km | facile |
Tour dei sette laghi | Ridnaun | Fine della valle di Ridnaun | 8 h | 20 km | difficile |
Attraverso la Gola di Stanghe | Racines | limite del paese | 1,5 h | 4,5 km | facile |
Verso il rifugio Tribulaun | Fleres | Fleres di dentro | 4 h | 10 km | facile |
Rifugio Europa & rifugio Passo Vizze | Ridnaun | Parcheggio 4. tornante/Passo Vizze | 6,5 h | 18 km | difficile |
Ratschingser via all’alpeggio | Racines | Parcheggio Kalcheralm | 3,5 h | 11 km | media |
Alta Via di Trens | Maria Trens | Maria Trens | 2 h | 6 km | facile |
Consiglio del vostro albergatore
Escursione al Valico Alpeiner – percorso panoramico e storico